top of page

Futta: si può mangiare a fine pasto?

  • Immagine del redattore: Luca Carozzi
    Luca Carozzi
  • 16 ott 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

➡️ Si sente spesso dire che la frutta non dovrebbe essere consumata a fine pasto, ma andrebbe presa lontana dai pasti.


❓ Ma è vero? Tendenzialmente no, ma con un'eccezione.


Nella maggior parte dei casi, la frutta può assolutamente essere consumata a fine pasto. Anzi, consumare la frutta a fine pasto potrebbe presentare alcuni vantaggi, quali:

✅ aumentare il senso di sazietà del pasto,

✅ tenere lontana la voglia di dolce (a volte viene voglia di terminare il pasto con qualcosa di dolce, e in questo caso la frutta è un'ottima soluzione per evitare di consumare dolci),

✅ contribuire a migliorare l'assorbimento di alcuni nutrienti (ad esempio, la vitamina C presente nella frutta può aumentare l'assorbimento del ferro presente in quel pasto).


❗️ Se invece si soffre di problemi di gonfiore addominale, come può succedere in caso di sindrome da colon irritabile, allora è consigliabile consumare la frutta lontano dai pasti per evitare di avere un eccesso di fibre e di zuccheri fermentescibili nello stesso pasto.

Kommentare


grassi
bruxelles
porridge
pc
About Me

Mi chiamo Luca Carozzi e lavoro come Biologo nutrizionista a Bruxelles. 

Il progetto di questo sito internet nasce dall'idea di riservare uno spazio ai miei pazienti, ed a chiunque altro ne avesse bisogno, per meglio districarsi nel seguire una dieta. Dieta che come sappiamo significa "stile di vita", intendendo uno stile di vita sano ed equilibrato da seguire per tutta la vita.

Qui potrete trovare qualche piccolo strumento extra per meglio attenervi al vostro regime alimentare, quali ricette specifiche, informazioni supplementari per seguire il vostro piano alimentare, recensioni e confronti di prodotti presenti nei supermercati di Bruxelles ed altro ancora.

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page