top of page
Cerca


Cioccolata calda light, la ricetta
Ingredienti per 1 persona: Cacao in polvere: 8 g. Fecola di patate: 10 g. Latte di mandorle: 200 ml. Stevia: 1-2 compresse, oppure...
Luca Carozzi
11 dic 2023Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Meglio le gallette o il pane? Pro e contro.
❌ Le gallette sono più caloriche del pane Potrà sembrare strano ma 100 grammi di pane contengono circa 60 grammi di carboidrati e...
Luca Carozzi
5 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Acqua e limone, quali effetti per il nostro organismo?
✅ Aiuta a raggiungere la quantità di acqua giornaliera necessaria Alcune persone fanno fatica a bere a sufficienza durante la giornata;...
Luca Carozzi
22 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
0 commenti


Legumi nell'alimentazione
Quali sono i legumi? Tra i legumi più consumati troviamo fagioli, lenticchie, ceci, piselli e soia, ma anche fave e lupini. I legumi...
Luca Carozzi
15 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Proteine in polvere, quando sono utili?
Cosa sono le proteine in polvere? Come si ottengono? Le proteine in polvere sono un integratore alimentare a base di proteine; tali...
Luca Carozzi
8 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Castagne, come inserirle nella dieta?
Le castagne sono un alimento ricco in amido e devono perciò essere considerate come un alimento fonte di carboidrati. 100 grammi di...
Luca Carozzi
6 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Caffè, quante tazzine al giorno?
Bere caffè fa bene o fa male alla salute? C'è qualche relazione con il rischio di infarto e di altre malattie cardiovascolari? Il consumo...
Luca Carozzi
4 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


La zucca va considerata verdura?
Dal punto di vista botanico la zucca è un frutto. Dal punto di vista nutrizionale però la zucca va considerata come una verdura. Presenta...
Luca Carozzi
2 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Uova, come leggere l'etichetta
Oggi impariamo a leggere l'etichetta delle uova. Sul guscio delle uova troviamo una serie di cifre e di lettere. Eccone due esempi: 0 IT...
Luca Carozzi
31 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Metti dello zucchero nel caffè? Sì, ma di canna...
Molte persone sono ancora convinte che lo zucchero di canna grezzo (lo zucchero di canna che si trova comunemente nei supermercati, nei...
Luca Carozzi
30 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
8 visualizzazioni
0 commenti


L'avocado
L'avocado è un frutto molto particolare; dal punto di vista nutrizionale infatti deve essere considerato come una fonte di grassi....
Luca Carozzi
25 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


La pasta fa ingrassare?
La pasta è uno degli alimenti preferiti dagli italiani. Capita però che alcune persone, specie quando stanno seguendo una dieta...
Luca Carozzi
25 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Yogurt greco, in cosa differisce da quello classico?
Lo yogurt viene prodotto grazie alla fermentazione del latte da parte di specifici batteri. Lo yogurt classico e lo yogurt greco sono...
Luca Carozzi
24 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Centrifugati ed estratti, positivi o negativi per la salute?
I centrifugati e gli estratti sono bevande derivanti dalla spremitura di frutta e/o verdura nelle quali il succo viene separato dalla...
Luca Carozzi
24 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Carnitina: può aiutare nella perdita di peso?
🔹 La carnitina è una molecola derivante dagli amminoacidi (i costituenti base delle proteine) che viene prodotta naturalmente dal nostro...
Luca Carozzi
17 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Miele e mal di gola: funziona davvero? Quanto ne andrebbe assunto?
🍯 Gli studi hanno evidenziato l'attività antibatterica del miele, così che il consumo di miele risulta utile nelle cure oro-dentali, in...
Luca Carozzi
17 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Curcuma e curcumina, quali effetti sulla salute?
🔶 Cos'è la curcuma? La curcuma è una spezia di colore giallo intenso originaria dell'India. 🔶 Cos'è la curcumina? La curcuma ha...
Luca Carozzi
17 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Futta: si può mangiare a fine pasto?
La frutta può essere consumata all'interno di un pasto o sarebbe meglio consumarla lontano dai pasti?
Luca Carozzi
16 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Latte e derivati: quale ruolo nell'alimentazione e quali effetti sulla salute?
L'articolo che segue è scritto a partire da due grossi report italiani che hanno investigato il rapporto tra consumo di latte e salute,...
Luca Carozzi
10 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Aglio e cipolle, il potere dei composti solforilati a tavola
Aglio, cipolle, scalogno e porri sono alimenti che contengono composti solforilati, ovvero molecole ricche in atomi di zolfo. Gli studi...
Luca Carozzi
10 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page