L'avocado
- Luca Carozzi
- 25 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min
L'avocado è un frutto molto particolare; dal punto di vista nutrizionale infatti deve essere considerato come una fonte di grassi.
Composizione dell'avocado
L'avocado contiene infatti principalmente grassi, una bassa quantità di carboidrati (di cui praticamente quasi zero zuccheri), e una quantità trascurabile di proteine.
I grassi contenuti nell'avocado sono quasi completamente grassi monoinsaturi, e cioè i così detti "grassi buoni". In particolare l'avocado è ricco in acido oleico, che è il grasso che caratterizza anche l'olio di oliva e che contribuisce a donargli le sue caratteristiche salutari.
L'avocado è anche ricco in vitamine, minerali, fitonutrienti e fibre.
Avocado e salute
Vari studi preliminari hanno dimostrato come il consumo di avocado abbia degli effetti positivi nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, in particolare grazie al miglioramento dei valori di colesterolo sanguigno. Inoltre, il potassio e la luteina contenuti nell'avocado possono contribuire a promuovere una pressione sanguigna normale e a controllare lo stress ossidativo.
Come inserire l'avocado nella dieta?
L'avocado deve essere considerato a tutti gli effetti come una fonte di grassi, utilizzandolo ad esempio in sostituzione all'olio d'oliva. Dal punto di vista calorico, 10 grammi di olio di oliva corrispondono a circa 40 grammi di avocado. Attenzione dunque alle quantità consumate, si fa presto ad eccedere con la quantità giornaliera di grassi nella dieta.
Commentaires