top of page

Perché il cioccolato fondente fa bene e quello al latte no?

  • Immagine del redattore: Luca Carozzi
    Luca Carozzi
  • 10 gen 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 17 ott 2023


È proprio così: più il cioccolato è fondente (più la % di cacao è alta), più è salutare.


L'ingrediente salutare del cioccolato è infatti il cacao, nello specifico la pasta di cacao, che deriva direttamente dai semi di cacao e contiene una serie di sostanze ottime per la salute, in particolare i flavonoidi.

Gli studi dimostrano che il consumo di cacao e di cioccolato fondente è associato alla modulazione di molti fattori di rischio associati allo sviluppo della sindrome metabolica. Parliamo in particolare di protezione nei confronti delle malattie cardiovascolari.


Per produrre il cioccolato sono necessari vari ingredienti, che differiscono in base al tipo di cioccolato:


partiamo dal cioccolato fondente: nel cioccolato fondente troviamo pasta di cacao (l'ingrediente salutare del cioccolato ricco in flavonoidi), burro di cacao e zucchero. Ecco alcuni esempi: 🍫 Cioccolato al 70%: pasta di cacao, zucchero, burro di cacao. (Cacao 70%). 🍫 Cioccolato al 85%: pasta di cacao, zucchero, burro di cacao. (Cacao 85%). 🍫 Cioccolato al 99%: pasta ci cacao, cacao magro, burro di cacao, zucchero (Cacao 99%).


Nel cioccolato al latte troviamo invece anche il latte in polvere, e la pasta di cacao è presente solo in piccole quantità, mentre gli ingredienti principali sono zucchero, burro di cacao e latte. Eccone un esempio: 🍫 Cioccolato al latte: zucchero, latte in polvere, burro di cacao, pasta di cacao. (Cacao 34%).


La differenza è evidente: nel cioccolato fondente la pasta di cacao è il primo ingrediente, mentre nel cioccolato al latte il primo ingrediente è lo zucchero.


Più la % di cacao è alta, più il cioccolato è salutare. Attenzione però, la % di cacao non fa riferimento solo alla pasta di cacao, ma al totale di pasta di cacao e burro di cacao.


Il peggiore infine è il cioccolato bianco, in quanto la pasta di cacao è completamente assente. Contiene solo zucchero, latte in polvere e burro di cacao.


Via libera dunque al cioccolato fondente, almeno al 75% (più la % è alta, meglio è). La quantità raccomandata per ottenere gli effetti protettivi di cui sopra è stimata in circa 100 g. di cioccolato fondente a settimana.




Comentarios


grassi
bruxelles
porridge
pc
About Me

Mi chiamo Luca Carozzi e lavoro come Biologo nutrizionista a Bruxelles. 

Il progetto di questo sito internet nasce dall'idea di riservare uno spazio ai miei pazienti, ed a chiunque altro ne avesse bisogno, per meglio districarsi nel seguire una dieta. Dieta che come sappiamo significa "stile di vita", intendendo uno stile di vita sano ed equilibrato da seguire per tutta la vita.

Qui potrete trovare qualche piccolo strumento extra per meglio attenervi al vostro regime alimentare, quali ricette specifiche, informazioni supplementari per seguire il vostro piano alimentare, recensioni e confronti di prodotti presenti nei supermercati di Bruxelles ed altro ancora.

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page