top of page

Polpette di pesce con faccine

  • Immagine del redattore: Luca Carozzi
    Luca Carozzi
  • 30 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Ingredienti:

- 200 gr. di pesce (es. merluzzo, nasello, sogliola, platessa, orata)

- 1 patata

- una manciata di parmigiano grattugiato

- 1 uovo

- pangrattato

- olio extra vergine di oliva

- prezzemolo.


Preparazione:

- Fate cuocere il pesce al forno, al vapore o bollito. Se l'avete cotto al vapore o bollito asciugatelo dall'acqua in eccesso.Togliete bene tutte le eventuali lische presenti e sminuzzatelo in pezzettini.

- Fate bollire la patata finché sarà bella morbida.

- Spellate la patata e schiacciatela con una forchetta o con lo schiacciapatate.

- Mettete in un recipiente la patata schiacciata, il pesce sminuzzato, 1 uovo, il parmigiano grattugiato, un po' di prezzemolo e amalgamate bene.

- Formate delle polpettine con le mani e passatele nel pangrattato facendolo aderire bene.

- Fate dei leggeri solchi per poter poi creare la faccina alla vostra polpetta. Per creare la faccina potete utilizzare dei chicchi di mais in scatola, delle olive, dei pisellini, una carotina etc.

- Aggiungete un filo d'olio extra vergine di oliva sulle polpette.

- Cuocete le polpette in forno a 180 gradi per 25 minuti circa.





Ricetta di "Allacciate il bavaglino"

 
 
 

Comentarios


grassi
bruxelles
porridge
pc
About Me

Mi chiamo Luca Carozzi e lavoro come Biologo nutrizionista a Bruxelles. 

Il progetto di questo sito internet nasce dall'idea di riservare uno spazio ai miei pazienti, ed a chiunque altro ne avesse bisogno, per meglio districarsi nel seguire una dieta. Dieta che come sappiamo significa "stile di vita", intendendo uno stile di vita sano ed equilibrato da seguire per tutta la vita.

Qui potrete trovare qualche piccolo strumento extra per meglio attenervi al vostro regime alimentare, quali ricette specifiche, informazioni supplementari per seguire il vostro piano alimentare, recensioni e confronti di prodotti presenti nei supermercati di Bruxelles ed altro ancora.

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page